Il 6 novembre scorso, la sezione di Portogruaro-Venezia Orientale di FIDAPA ha dato il via al percorso formativo dedicato alla consapevolezza economica e delle competenze finanziarie femminili con il primo appuntamento del Corso di Educazione Finanziaria per le Donne.
L'incontro, guidato dalla socia Rosanna Stival con la collega Simona Bellotto, è stato un momento di educazione e dialogo "da donne a donne", come citato nella locandina dell'evento, e ha riscontrato un enorme successo, a dimostrazione di quanto l'interesse e l'attenzione attorno a tematiche come autonomia, sicurezza ed empowerment nelle scelte quotidiane e professionali siano in continua crescita per la condizione femminile.
Mantenendo la promessa che guida la Federazione, ovvero quella di sostenere e valorizzare le competenze delle donne in ogni ambito, la sezione di Portogruaro invita le cittadine al secondo appuntamento di questo importante percorso di formazione, che si terrà giovedì 13 novembre alle ore 18.15 presso la Biblioteca Civica N. Bettoni a Portogruaro.
Un invito che si estende poi, giovedì 20 novembre alle ore 18.00, alla cittadinanza tutta per un momento di riflessione, comprensione e ricordo legato al tema del femminicidio che si terrà presso la sala consiliare del Palazzo Municipale di Portogruaro. Durante la serata dal titolo "Dopo il femminicidio: il trauma di chi resta", Carmine Ammirati, orfano di femminicidio, offrirà la sua coraggiosa testimonianza come spunto e punto di partenza per un cambiamento estremamente urgente e assolutamente necessario.
Scarica allegato
![[Inaugurata la Sezione F.I.D.A.P.A. Portogruaro – Venezia Orientale]](http://www.portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030992.jpg)
![[Nei migliori cinema 2025]](http://www.portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030385.jpg)
![[A San Stino una serata in ricordo di Cinzia Luison e contro la violenza di genere]](http://www.portogruaro.net/news/immagini/piccole/0028513.jpg)