[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Cronaca
Cronaca
Viabilità e scuole al centro delle opere pubbliche a Fossalta
18-08-2021 - Fossalta di Portogruaro

Dopo tutta una serie di asfaltature nelle strade comunali di Fossalta di Portogruaro, il Comune ha in programma, a partire da questa estate, di realizzare l’intervento di rifacimento della pista ciclabile particolarmente danneggiata di via Trieste, dal capoluogo fino ad Alvisopoli, e il completamento della pista ciclabile di via Bettoni. L’opera, del valore di 140.000 euro, sarà interamente finanziata dal contributo ministeriale disposto con la legge Finanziaria 2019. Nello stesso periodo sarà realizzato ad Alvisopoli anche l’intervento di completamento del GiraTagliamento, che prevede la sistemazione dei percorsi fra il Selese e l’incrocio con via Casermette per un valore di 45.000 euro, finanziato per 30.000 euro con i fondi comunitari del Piano di Sviluppo Locale (PSL); i lavori nel mese di giugno sono stati affidati alla ditta Euroscavi S.r.l. con sede a Mirano (VE).

In questi mesi estivi, inoltre, è in fase di realizzazione l’intervento di adeguamento sismico della scuola “don Agostino Toniatti”, per il quale il Comune è stato ammesso a contributo per 2.047.000 su un costo complessivo dell’opera di 2.300.000 euro. I lavori sono stati consegnati al Consorzio Art.E.A. Alto Vicentino Srl di Santorso a metà giugno. Dopo questi tre mesi estivi, in cui le ditte stanno eseguendo i primi lavori interni, a settembre riprenderanno regolarmente le attività scolastiche, utilizzando provvisoriamente un box per il blocco dei servizi igienici, che saranno ripristinati già nel mese di ottobre. I lavori dunque proseguiranno all’esterno del fabbricato per tutto l’anno scolastico per poi riprendere all’interno durante la prossima estate.

Anche la scuola elementare “Margherita Marzotto” di Villanova è oggetto di un intervento di manutenzione e messa in sicurezza delle strutture. I lavori interessano le pareti divisorie del piano terra e dei controsoffitti delle aule, oltre ad alcuni rinforzi strutturali nelle murature. La prima parte dei lavori sarà eseguita dalla società Zignago Vetro Spa come prima opera compensativa inserita nella convenzione per la costruzione del Forno 14.

In foto il rendering della nuova scuola "don Agostino Toniatti"

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Assegnati 77.000 euro per il rinnovo della Biblioteca di Fossalta]
26-06-2025
Assegnati 77.000 euro per il rinnovo della Biblioteca di Fossalta
[Aggiornamento lavori pubblici nel territorio del Comune di Portogruaro]
29-02-2024
Aggiornamento lavori pubblici nel territorio del Comune di Portogruaro
[Scuole italiane tra rinnovamento e carenze: lo stato di materiali didattici e arredo scolastico]
04-07-2025
Scuole italiane tra rinnovamento e carenze: lo stato di materiali didattici e arredo scolastico
  FOSSALTA DI PORTOGRUARO
La Città [link]
Le aziende [link]
Le associazioni [link]
Eventi [link]
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738