L’Amministrazione Comunale di San Stino di Livenza ha programmato un nuovo importante intervento per la messa in sicurezza della viabilità nel centro del capoluogo. In occasione dell’ultima seduta, dedicata alla salvaguardia degli equilibri di bilancio con la relativa manovra di assestamento, il Consiglio comunale, su proposta della giunta guidata dal sindaco Gianluca De Stefani, ha stanziato 250 mila euro, con l’applicazione di fondi derivanti dall’avanzo di amministrazione, per la realizzazione di un significativo intervento a favore della mobilità e della sicurezza stradale.
Si tratta della realizzazione di una nuova rotatoria all’incrocio tra via Gonfi, via del Popolo e Piazzale Santo Stefano. Contestualmente, il Consiglio comunale ha approvato anche la modifica al Dup – Documento unico di Programmazione e al Piano triennale delle opere pubbliche, con l’inserimento dell’opera nell’elenco annuale 2025. L’avvio dei lavori, infatti, è previsto entro l’anno. Quello tra via Gonfi, via del Popolo e Piazzale Santo Stefano è un incrocio molto importante per la viabilità sanstinese, interessato da un intenso flusso di veicoli, ma anche di ciclisti. Vi transitano quotidianamente moltissimi fedeli diretti alla vicina chiesa, piuttosto che cittadini che si recano in cimitero. Da qui la necessità di una riconfigurazione dell’assetto dell’incrocio mediante una rotatoria, che contribuisca a rendere più chiara e sicura la viabilità.
“Grazie all’attenta gestione del bilancio comunale da parte di quest’Amministrazione”, commentano il sindaco Gianluca De Stefani e l’assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Canali, “è stato possibile trovare le risorse che ci consentiranno di effettuare un importante intervento di sistemazione di Piazzale Santo Stefano, all’incrocio con via Gonfi e via del Popolo. Con la realizzazione di questa rotatoria, andremo riorganizzare e a mettere definitivamente in sicurezza quell’intersezione stradale, la cui attuale conformazione a raso è stata fonte di problematiche per la viabilità”.
Sempre con l’avanzo di amministrazione, il Comune ha stanziato i 50 mila euro, previsti nell’ambito dell’accordo siglato con la Città Metropolitana di Venezia, come quota di compartecipazione alla realizzazione della nuova rotatoria all’intersezione tra la Sp.61 Riviera Silvio Trentin e via Fosson. La progettazione esecutiva dell’intervento, le funzioni di stazione appaltante, la direzione lavori, le fasi di realizzazione e il collaudo dell’opera saranno svolte dalla Città Metropolitana. Il progetto prevede la sostituzione dell’attuale incrocio a raso con una rotatoria a tre rami.
L’opera, che comporterà una spesa complessiva di 230 mila euro, è stata suddivisa in due stralci. Il primo, la cui realizzazione è prevista già nelle prossime settimane, prevede un investimento di 130 mila euro. Come concordato tra gli enti, la somma è finanziata per 80 mila euro dalla Città Metropolitana e per 50 mila dal Comune di San Stino di Livenza. Il secondo stralcio dell’opera, oggetto di successiva realizzazione, prevede l’investimento di altri 100 mila euro.
“Rinnovo il ringraziamento alla Città Metropolitana di Venezia e al sindaco Luigi Brugnaro per aver messo a disposizione le risorse necessarie per la realizzazione di quest’opera, a cui comparteciperà anche il Comune di San Stino. Si tratta di un intervento atteso da anni, che servirà a migliorare il flusso stradale in quel tratto di grande importanza per la viabilità del nostro territorio”, conclude il sindaco De Stefani.
La Città | ![]() |
Le aziende | ![]() |
Le associazioni | ![]() |
Eventi | ![]() |