[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Cronaca
Cronaca
Nel Giorno dei Morti a Vado si onorano i caduti in guerra
04-11-2025 - Fossalta di Portogruaro

Come da antica usanza anche quest’anno in occasione della commemorazione dei defunti gli abitanti della piccola frazione di Vado nel Comune di Fossalta di Portogruaro hanno voluto ricordare e onorare quelli che sono oramai conosciuti come i “SOLDATI DI VADO”.

Si tratta di sette caduti della Grande Guerra appartenenti al Regio Esercito ma anche all’esercito nemico che giacciono nel cimitero vadese i cui resti nel 2024 sono stati riesumati e identificati (grazie al lavoro dello storico Massimiliano Galasso) e sepolti in un luogo più adeguato.
Un grande lavoro, dunque, che ha portato all’identificazione di sei dei sette caduti:

  • Sottotenente di Fanteria (reparto mitraglieri) Ugo Bonatti, da Firenze, scultore, colpito a morte a Torresella;
  • Soldato di Fanteria Francesco Ottomano, da Rutigliano di Bari, contadino, ferito probabilmente negli avamposti a San Michele al Tagliamento, morto nel lazzaretto di Fossalta;
  • Soldato di Fanteria Pasquale Rizzello, da Brindisi, massaro, ferito probabilmente negli avamposti a San Michele al Tagliamento, morto nel lazzaretto di Fossalta;
  • Caporale di Fanteria Honvéd Douchan Zaritch, da Srpski Itebej (ora in Repubblica Serba, allora Impero Austro-ungarico), di etnia serba, morto all'interno dell'ospedale militare austroungarico di Villa Biaggini-Ivancich a San Michele al Tagliamento;
  • Soldato di Fanteria Josef Kolonko, da Zywiec (ora in Polonia, allora Impero Austro-ungarico), contadino, di etnia galiziana, morto a Fossalta di Portogruaro;
  • Soldato di Fanteria Franz Ohneiser, da Zadní Arnostov (ora in Repubblica Ceca, allora Impero Austro-ungarico), fabbro, di etnia sudeta, morto all'interno del lazzaretto dell'ospedale militare austroungarico di Villa Biaggini-Ivancich a San Michele al Tagliamento.

Anche quest’anno la pietà della popolazione di Vado ha voluto ricordarli ponendo sulle loro tombe numerose mazzi di fiori e ricordandoli nella S. Messa.


Maurizio Conti

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Finalmente degnamente onorati i “SOLDATI DI VADO”]
17-05-2024
Finalmente degnamente onorati i “SOLDATI DI VADO”
[Concerto di Natale della Banda Musicale Vadese]
23-12-2016
Concerto di Natale della Banda Musicale Vadese
[Portogruaro celebra la Giornata degli Internati Militari: memoria, emozione e impegno civile]
22-09-2025
Portogruaro celebra la Giornata degli Internati Militari: memoria, emozione e impegno civile
  FOSSALTA DI PORTOGRUARO
La Città [link]
Le aziende [link]
Le associazioni [link]
Eventi [link]
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[Poliambulatorio Le Torri]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[MAW]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738