Una nuova mostra presso la Green Station di San Stino di Livenza, sede del circolo Legambiente Veneto Orientale Pascutto Geretto. Mostra che, come la precedente “Impronta InSostenibile”, cura un tema comune al Veneto Orientale: lo Zuccherificio di Ceggia. A 25 anni da quella che fu l’ultima campagna saccarifera il circolo di Legambiente ha voluto unire dei lavori che, all’indomani della chiusura, raccolsero testimonianze fissarono con immagini la memoria di uno stabilimento che ha segnato la storia della trasformazione di questo territorio. I lavori di, Luca Casonato Nic Pinton e di Irene Franzin con il Centro Civiltà dell’Acqua, hanno raccontato e documentato l’abbandono, le lotte e l’impronta lasciata nella società dalla “Fabbrica”. A questi lavori si aggiungono alcuni negativi su vetro scattati durante la costruzione dello stabilimento, provenienti dall’archivio di Fernando Cellotto, e tutti insieme formano un’esposizione che non potrà essere vista in pochi minuti ma richiederà del tempo. Il tempo per ascoltare le voci delle persone, alcune non ci sono più, ascoltare il racconto dell’impronta sociale lasciata, osservare l’abbandono ma, soprattutto, riflettere che è tempo che quel luogo torni a respirare, a vivere, e svolgere non solo un ruolo museale ma di rilancio del territorio così come lo ebbe alla sua costruzione.
L’appuntamento all’inaugurazione di “Echi dallo Zuccherificio” è per Sabato 26 Aprile alle ore 11:00 presso la Green Station in via Stazione 151 a San Stino di Livenza, l’evento si svolgerà nel rispetto del lutto dovuto alla morte di Papa Francesco.
Per info 3394007611 Maurizio
La Città | ![]() |
Le aziende | ![]() |
Le associazioni | ![]() |
Eventi | ![]() |