[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
[Giussago - Festa dello Sport]
Home :: News :: Cultura & Spettacolo
Cultura & Spettacolo
Presentazione del quaderno di storia locale su Amalia Mocenigo
19-06-2025 - Fossalta di Portogruaro

La presentazione del quaderno di studio “Amalia Mocenigo Wallis (1856-1919): l’affascinante contessa”, frutto delle ricerche dello storico Massimiliano Galasso, è l'occasione per dare visibilità e accesso al pubblico a quel complesso urbanistico della città di Alvise, che è ancora carico di storia e ricco di grande fascino.

 

La scaletta degli ospiti vede sul palco:

Lodovico Nicolis di Robilant, discendente di Alvise Mocenigo;

la dott.ssa Chiara Squarcina, direttrice scientifica della Fondazione Musei Civici di Venezia, nonché responsabile di Palazzo Mocenigo (Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo), curatrice e ideatrice di numerose mostre ed esposizioni, divulgatrice capace ed apprezzatissima;

Andrea Battiston, già direttore della Biblioteca e del Centro Culturale Ippolito Nievo di Fossalta di Portogruaro, studioso e curatore della collana Quaderni di Storia Locale (da lui ideata);

Massimiliano Galasso, insegnante, ricercatore storico e autore di numerosi testi e pubblicazioni, indaga in particolare i secoli XIX e XX.

 

L’evento sarà arricchito da preziose iniziative collaterali:

un percorso espositivo di pannelli documentali, che raccontano frammenti della storia di Alvisopoli;

una piccola mostra con:

- le pochissime fotografie originali conservatesi di Amalia e della sua presenza nel borgo (di proprietà del Museo Etnografico di Fossalta di Portogruaro, per gentile prestito);

- pubblicazioni originali di quella avventura editoriale che rappresentò la Tipografia di Alvisopoli 

(donazioni private).

 

L’evento si concluderà in serata, con un raffinato concertino d’archi nella Chiesa di San Luigi Gonzaga.

Nel corso della manifestazione sarà eccezionalmente possibile accedere ai diversi edifici del complesso (atrio della villa, cantinon, barchesse, pila del riso, pertinenze esterne), ordinariamente chiusi al pubblico.

Con l’occasione sarà riaperto il bosco di Villa Mocenigo.

 

Per informazioni rivolgersi alla Biblioteca Comunale “Pietro Giacomo Nonis”:

biblioteca@comune.fossaltadiportogruaro.ve.it

0421 249539

[scarica allegato] Scarica allegato

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Assegnati 77.000 euro per il rinnovo della Biblioteca di Fossalta]
26-06-2025
Assegnati 77.000 euro per il rinnovo della Biblioteca di Fossalta
  FOSSALTA DI PORTOGRUARO
La Città [link]
Le aziende [link]
Le associazioni [link]
Eventi [link]
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[Poliambulatorio Le Torri]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[MAW]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738