[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Comunicati Stampa
Comunicati Stampa
Convegno Nazionale di Studi su Ippolito Nievo
10-10-2025 - Fossalta di Portogruaro

Sabato 11 ottobre 2025 dalle ore 9:00, presso la Sala Parrocchiale di Fratta si terrà la sesta edizione del Convegno Nazionale di Studi su Ippolito Nievo, inserito nel contesto della rassegna culturale Percorsi Nieviani. 

L’itinerario di approfondimento annuale sulla produzione e sulla vita di Ippolito Nievo, curato da relatori di grande prestigio che provengono dal mondo accademico, quest’anno indaga gli Scritti letterari, politici e umoristici.

Interverranno: Elisabetta Brusa (Università Ca’ Foscari di Venezia) con una lezione dal titolo Storia filosofica dei secoli futuri fino all’anno…? Ovvero fino alla vigilia circa della fine del mondo…; Simone Casini (Università di Perugia) che converserà de La poesia popolare e civile al tempo di Nievo; Attilio Motta (Università degli Studi di Padova), che affronterà il tema Il breve spazio di un tempo lungo: Rivoluzione politica e rivoluzione nazionale e i suoi segreti.

Nel pomeriggio della stessa giornata dalle ore 14.30 si terranno vari eventi, a partire dalla tradizionale presentazione degli Atti del Convegno dell’anno precedente, editi da Franco Cesati editore, che sarà possibile acquistare in loco per gli interessati. A seguire, l’inaugurazione e la presentazione della mostra: Suggestioni nieviane di Mario Pauletto, a cura di Tiziana Pauletto e Diego Collovini. Al termine una conclusione musicale a cura di (Paride Northeast jazz quartet Paride Ceolin, batteria – Nicola Gabrielli, piano – Federico Missio, sax – Paolo Mazzoleni, contrabbasso) 

La manifestazione è nata nel 2020, con il contributo fondamentale della Fondazione Ippolito e Stanislavo Nievo di Roma, ed è realizzata dal Comune di Fossalta di Portogruaro con la collaborazione di TVO. 

 

Temi delle precedenti edizioni:

Ippolito Nievo: Giornalismo e informazione, Nievo scrittore e patriota del Risorgimento, Luoghi e Paesaggi nelle opere minori del Nievo, Ippolito Nievo nella scrittura dei primi romanzi, Nel teatro di Ippolito Nievo: temi, personaggi, situazioni.

Lingua di svolgimento: Italiano

Modalità: in presenza - ingresso libero fino ad esaurimento posti

La partecipazione è gratuita

Informazioni: info@turismoveneziaorientale.it, biblioteca@comune.fossaltadiportogruaro.ve.it

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Tutto pronto per la sesta edizione del Convegno Nazionale di Studi su Ippolito Nievo ]
04-10-2025
Tutto pronto per la sesta edizione del Convegno Nazionale di Studi su Ippolito Nievo
[
08-10-2025
"FRATTAnte MERAVIGLIE!" Al Cortino di Fratta per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
[Stagione sportiva positiva per la Bocciofila Zignago]
28-09-2025
Stagione sportiva positiva per la Bocciofila Zignago
  FOSSALTA DI PORTOGRUARO
La Città [link]
Le aziende [link]
Le associazioni [link]
Eventi [link]
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738