Il 2020 per l’Amministrazione comunale di Fossalta di Portogruaro sarà all’insegna della continuità, soprattutto nell’ambito delle opere pubbliche, che saranno realizzate anche grazie ai proventi della vendita delle reti gas. In questo nuovo anno, infatti, l’opera principale è la riqualificazione dell’ex Cinema Italia, il cui progetto è stato inviato alla presidenza del Consiglio dei Ministri per l’approvazione e per il contributo di oltre 1.200.000 euro che coprirà l’intera spesa dei lavori. Il Comune, inoltre, sta avviando le procedure per le gare d’appalto per gli interventi al cimitero del capoluogo e per la riqualificazione degli spazi esterni di Villa Mocenigo ad Alvisopoli. Altri lavori, poi, interesseranno l’I.C. “D.A. Toniatti” dove si procederà con l’efficientamento energetico e l’adeguamento antisismico, interventi per i quali il Comune sta cercando dei finanziamenti. Per quanto riguarda la viabilità, invece, sarà realizzata la rotatoria di Vado. L’Amministrazione comunale sta definendo con Anas e la Regione Veneto un accordo di programma per procedere con i lavori. Infine, nel Parco della Legalità a Fossalta sarà realizzata una sorta di palestra “a cielo aperto” con l’installazione di strumenti ed attrezzature per la pratica sportiva.
![[Una iniziativa per ricordare tre latterie del portogruarese]](http://www.portogruaro.net/news/immagini/piccole/0031015.jpg)
![[Anello urbano, si rifanno le asfaltature di via Bon e della rotatoria “di Sant'Agnese”]](http://www.portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030947.jpg)

| La Città | |
| Le aziende | |
| Le associazioni | |
| Eventi |