Nelle ultime settimane, alcuni cittadini hanno manifestato preoccupazione per un presunto trasferimento dei Medici di Medicina Generale di San Stino di Livenza verso il comune di Caorle. Tuttavia, le istituzioni locali smentiscono categoricamente queste voci, definendole infondate.
L'origine del malinteso sembra derivare da alcuni cartelli sindacali affissi presso la segreteria della Medicina di Gruppo, riportanti la frase: “C’è posto per la visita, ma è a 20 km da me”. Il messaggio, firmato dalla Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (FIMMG), ha alimentato dubbi tra i cittadini.
Secondo il Sindaco di San Stino, queste voci potrebbero essere state diffuse in modo strumentale, forse in vista delle prossime elezioni regionali. “Tali affermazioni – dichiara il primo cittadino – non trovano alcun riscontro nei piani sanitari dell’ULSS 4. Siamo costantemente in contatto con il Direttore Generale, dott. Mauro Filippi, che ha confermato che non è previsto alcuno spostamento dei medici di base dal nostro comune.”
Intanto, il dibattito sulla sanità locale prosegue: FIMMG ha recentemente organizzato un incontro pubblico a San Stino di Livenza per discutere il ruolo della medicina generale nella riorganizzazione sanitaria del Veneto. Resta da vedere se queste discussioni porteranno a un chiarimento definitivo sulla questione.
La Città | ![]() |
Le aziende | ![]() |
Le associazioni | ![]() |
Eventi | ![]() |